Social

Come usare le chat correttamente

Come usare le chat: è bene saper orientarsi nell’uso di questo strumento di comunicazione che offre la rete.

Ad ognuno, almeno una volta è venuta la curiosità , la tentazione di usare una chat per comunicare più velocemente e immediatamente con persone amiche, parenti o per lavoro. Ebbene,  sono uno strumento fantastico, ma è bene sapere come usare le chat per non incorrere in errori grossolani e poco piacevoli.

La condotta da tenere in chat deve essere appropriata, come in qualsiasi altro contatto relazionale.

Intanto, bisogna cominciare con il redarre un profilo online e nel farlo non create identità fittizie, non solo è inappropriato ma anche illegale; il garbo e la buona educazione sono d’obbligo: se anche nascosti da un computer, in rete le notizie girano e la reputazione che riuscirete a farvi è importante.

Ogni chat ha le sue regole che farete bene a leggere attentamente prima di inoltrare una iscrizione; magari sarebbe bene anche girare per la rete in cerca di recensioni sulle varie opzioni che internet offre; sapere prima a cosa si va incontro è sempre meglio.

Quando avrete deciso per una chat piuttosto che per un’altra, prendetevi il tempo per guardare le conversazioni esistenti: servirà  a darvi l’idea di che tenore siano gli argomenti e gli scambi di opinioni; solo dopo inseritevi nelle conversazioni.

Usare copia/incolla per monologhi lunghissimi ed estenuanti e per di più non vostri, provocherà  solo uno scorrimento della pagina talmente in fretta che molti stralci di conversazione saranno salati; stessa cosa che capita su Facebook se si scrivono tanti interventi in poco tempo, da andarli a collocare in fondo alla pagina: non verranno più letti.

Usare le chat non vi autorizza a commenti irosi o poco consoni nei riguardi di chicchessia e tanto meno è consigliabile scrivere tanto per farlo con frasi inopportune e sciocche tanto per fare.

Essere al centro dell’attenzione non è un diritto. La spontaneità  e la sincerità  viene percepita dagli altri utenti e se la vostra conversazione con un utente in particolare diventa più personale, continuate il contatto in privato: i fatti vostri non interessano tutta la rete.

Tutte le chat (o quasi) hanno sia un servizio pubblico che privato: se per caso mandate un invito privato a qualcuno e non vi dovesse rispondere, non diventate ossessivi o ineducati: le spiegazioni potrebbero essere molte, anche quella che non è gradito l’invito privato; ognuno è libero di scegliere i contatti che vuole.

NON DATE FIDUCIA al primo che capita, a chi avete appena conosciuto online: di identità  fasulle ne girano molte e dare le cose per scontate potrebbe essere un errore. Chiacchierate per un tempo più o meno lungo con i vostri contatti, almeno per cercare di conoscerli meglio, prima di dare fiducia.

ATTENZIONE, ATTENZIONE, ATTENZIONE alla protezione delle vostre informazioni private: numeri di telefono, indirizzi, lavoro, auto e altro della vostra sfera privata non vanno comunicati online: è il modo migliore per proteggere voi stessi e i vostri cari da brutte sorprese (che non mancano).

Questo vale anche per chi, dopo un certo periodo, lascia la chat pubblica per quella privata: ricordate che se anche avete contatti con qualcuno da un po’ di tempo, rimane comunque un estraneo; il tempo è necessario per rendervi conto se la persona con cui state chattando sia veramente chi die si essere. Al minimo dubbio, bloccatela, senza farvi scrupoli.

Abbiamo cercato di dare qualche utile consiglio su come usare le chat in maniera corretta e soprattutto sicura: la rete non è controllabile e pertanto va usata con molta cautela.

ARTICOLI CORRELATI


2024-landing-page
Siti Web & Landing

L’importanza di UI e UX ..

Una landing page è uno strumento cruciale per qualsiasi campagna di marketing digitale. La sua funzione principale è convertire i visitatori in lead...

Leggi di più
2024-app-mobili
Siti Web & Landing

Novità nello Sviluppo di App ..

Il 2024 segna un anno di profonde innovazioni nello sviluppo di app mobili, grazie all'evoluzione di tecnologie come l'intelligenza artificiale, la re...

Leggi di più

PREVENTIVO GRATUITO


    Servizi

    Non inviamo spam né condividiamo la tua email

    Richiedi un preventivo senza impegno