Blog Marketing

Cos’è e come funziona il copywriter

Cos’è e come funziona il copywriter? La parola copywriter ha la sua nascita ufficiale nel XIX secolo e si riferiva a coloro che si occupavano solo di compilare annunci pubblicitari. Quando i mass media hanno cominciato a influire largamente anche sulla pubblicità  il copywriter si trasforma in pubblicitario lavorando o per agenzie specializzate o offrendo i propri servigi come freelance.

L’era contemporanea, definita come era del digitale, ha qualificato ancora di più questa figura professionale; il digital marketing, motore indispensabile alla crescita produttiva, ha fatto del copywriter un professionista affermato e ricercato. Non si tratta più di scrivere annunci pubblicitari , ma di comporre veri e propri contenuti testuali adatti alla rete.

Articoli per blog aziendali, post per social media sono un aspetto importantissimo per la comunicazione online il tutto ottimizzato in ottica SEO: il copywriter non deve solo saper scrivere correttamente nella lingua di riferimento (requisito ovviamente indispensabile), ma deve riuscire a veicolare un determinato brand attraverso le parole con tecniche idonee  al linguaggio della rete.

E’ diventato così una figura indispensabile per il web e per chi con il web lavora: in parole povere è il professionista che scrive in un linguaggio adatto al web. Detto così sembra facile, ma lo è meno di quello che sembra.

Le aziende (quelle italiane in particolare modo) non comprendono sempre a pieno l’importanza di veicolare contenuti e informazioni: per chi frequenta il web è fondamentale sapere in modo schematico ed immediato qualunque informazione stia cercando e il copywriter è in grado di parlare questo linguaggio adatto ai frequentatori della rete e soprattutto dei motori di ricerca.

In genere è una figura professionale che lavora fianco a fianco con gli esperti SEO (o possono coincidere) e deve essere in grado di comporre testi validi anche per chi li legge per la prima volta, per caso, o di sfuggita; deve essere in grado di mandare un messaggio comprensibile a tutti e soprattutto deve essere in grado di comporre un testo che sia letto dai motori di ricerca.

A chi si rivolge il copywriter?

L’aspetto della sua professione è doppio:

  • si rivolge al pubblico
  • si rivolge ai motori di ricerca

Il copywriter che conosce bene il suo lavoro comporrà  un messaggio recepito dal web e dal pubblico; elaborerà  delle mail che indurranno il ricevente ad aprirle; porrà  sotto i riflettori esattamente ciò che vuole sia recepito e non altro;Sarà  di facile comprensione, esaustivo, accattivante.

Quando un copywriter riesce a raggiungere questi risultati allora potrà  considerarsi veramente un esperto, e potrà  essere un validissimo aiuto per la società  o il privato che gli affida il suo brand o la sola pagina social per farla decollare.

Molte le società  che si affidano a questi professionisti della penna virtuale per la redazione di testi e messaggi specifici e mirati: è una nuova professione, ma già  molto sviluppata e con ulteriori margini di miglioramento e incisività nel mondo del digital marketing.

ARTICOLI CORRELATI


rixalto-web-carbon-neutral
Corporate

Il progetto carbon neutral di ..

Vivendo nell'epoca digitale è difficile vedere il mondo di internet come fonte inquinante per il pianeta. È risaputo come nella quotidianità, vengo...

Leggi di più
proximity marketing spiegazione
Blog Marketing, Web Marketing

Proximity Marketing: a cosa se..

Proximity Marketing, in italiano marketing di prossimità è una branca del marketing sul web che ha come obiettivo un'area geograficamente delimitata...

Leggi di più
Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

PREVENTIVO GRATUITO


    Servizi

    Non inviamo spam né condividiamo la tua email

    Richiedi un preventivo senza impegno