Advertising, Social

Facebook Ads: cos’è e come funziona

Facebook Ads corrispondono alla piattaforma di pubblicità a pagamento legata al famoso social network. Coloro che hanno bisogno di pubblicizzare un prodotto, un servizio, o anche un semplice blog possono usufruire, pagando, di questo servizio di marketing online peraltro molto efficace.

Non è una cosa nuova la capacità  plubbicitaria di Facebook, non fosse che per i milioni di utenti che esso coinvolge attraverso pagine personali o aziendali: promotori di eventi, aziende, società  di servizi, tutti hanno la possibilità  di sfruttare a pieno la globalità  del social network.

Cominciamo con il dire che Facebook Ads è l’abbreviazione di Facebook Advertising, cioè Facebook pubblicità , perciò programma creato ad hoc per questo scopo. E come è strutturata una campagna pubblicitaria Facebook Ads? Vediamolo insieme.

Facebook Ads: ecco quali sono le opzioni

Quando si vuole dare inizio ad una campagna pubblicitaria  attraverso Facebook, le opzioni sono molte e riguardano più che delle vere e proprie scelte, un insieme di caratteristiche, opzioni che sono utili per creare una nicchia di destinazione.

La scelta dei destinatari del messaggio pubblicitario può essere impostata partendo da parametri semplici e fondamentali. Ad esempio se si vuole pubblicizzare un negozio fisico, sarà molto utile dare un’indicazione geograficamente delimitata.

Se il prodotto è più appetibile da una fascia di consumatori di media età , l’opzione demografica può essere molto interessante; e così via. Insomma la scelta di determinate opzioni, ben piazzate dà  la possibilità di creare il target di riferimento per la campagna attraverso Facebook Ads.

A questo bisogna aggiungere gli amici che già deteniamo sulla nostra pagine e attraverso il tasto di condivisione o mi piace potremo allargare ancora di più la fascia di utenti raggiunti. Perché? Perché tutti siamo portati a seguire i consigli di un amico e perciò se ad un nostro amico piace un particolare prodotto siamo spinti a dargli un’occhiata: un vero e proprio passaparola online.

Una tradizione di paese (il passaparola) che diventa strumento sociale e anche di marketing. Inoltre il numero di persone a cui piace è immediatamente visibile nella pagina stessa dando così la possibilità  di constatare se l’impostazione della visibilità  del prodotto è ben fatta o se si devono aggiungere eventuali correzioni.

Facebook Ads: dove sono posizionate le inserzioni

Su tutte la pagine Facebook il posto riservato alle inserzioni è quello alla destra della homepage, delle pagine personali del profilo e delle pagine degli amici.

Esse sono chiaramente indicate dal termine sponsorizzata e il conseguente link. Ogni Facebook Ads è composta da un tilolo, dal corpo del testo e dall’immagine ed è indispensabile avere un indirizzo web ove si viene indirizzati dal link, che può essere un sito, una pagina, un blog etc.

L’uso delle Facebook Ads è particolarmente apprezzabile per i risultati a lungo termine: coloro che si serviranno del link sponsorizzato lo faranno con cognizione di causa, scegliendo di guardare, di visitare per cui ci troviamo di fronte ad un numero di potenziali clienti più affidabile che nelle campagne di Pay per clic che sono sponsorizzate da Google.

ARTICOLI CORRELATI


e-Commerce

Metodi di pagamento per e-comm..

L'ultimo triennio è stato decisivo per lo sviluppo degli e-commerce. L'emergenza sanitaria mondiale ha ridotto notevolmente le possibilità di fare a...

Leggi di più
come guadagnare con internet
Business Online

Come guadagnare con internet

Come guadagnare con internet: è una delle domande più consuete, specie in questo periodo di crisi. Ma, nella pratica, come si fa? Esiste un modo sic...

Leggi di più
Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

PREVENTIVO GRATUITO


    Servizi

    Non inviamo spam né condividiamo la tua email

    Richiedi un preventivo senza impegno