Web Marketing

Viaggiare con l’AI: Come Google rivoluziona Search, Maps e Lens per il turismo

L’intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo anche il modo in cui esploriamo il mondo, e Google è in prima linea con una serie di aggiornamenti che trasformano Search, Maps e Lens in strumenti indispensabili per i viaggiatori. Con il lancio di nuove funzionalità AI-powered, annunciate insieme al report annuale sulle tendenze di viaggio per l’estate 2025, Google sta rendendo la pianificazione più intuitiva, personalizzata e accessibile. 

Le nuove funzionalità AI di Google per pianificare i viaggi

Google ha introdotto cinque aggiornamenti principali al suo ecosistema di pianificazione viaggi, integrando l’intelligenza artificiale per offrire esperienze più ricche e utili

  • Itinerari personalizzati con AI Overviews: la funzione AI Overviews di Google Search ora permette di generare Indicazioni di viaggio non solo per città, ma per intere regioni o nazioni. Digitando una query come “crea un itinerario per il Brasile incentrato sulla natura”, gli utenti ottengono suggerimenti dettagliati, arricchiti da elementi visivi, con la possibilità di esportarli su altri prodotti Google come Maps o Documenti. Una vera rivoluzione per chi cerca ispirazione su misura sulle proprie mete.
  • Monitoraggio dei prezzi per hotel: dopo il successo del tracking dei prezzi dei voli, Google estende questa funzionalità agli hotel. Su google.com/hotels, basta attivare l’opzione di monitoraggio per ricevere notifiche quando i prezzi scendono, tenendo conto di filtri come servizi o stelle. Un aiuto concreto per chi vuole viaggiare senza spendere una fortuna.
  • Riconoscimento schermate in Maps: grazie alle capacità di Gemini AI, Google Maps ora identifica automaticamente luoghi menzionati negli screenshot salvati. Basta un’immagine di un ristorante o un’attrazione per aggiungerla a una lista personalizzata. Disponibile prima su iOS in inglese, presto arriverà anche su Android.
  • Assistenza viaggi con Gemini: l’assistente AI Gemini si evolve, offrendo “Gems”, ossia assistenti personalizzati gratuiti per esigenze di viaggio specifiche. Che si tratti di scegliere una destinazione, trovare consigli locali o organizzare la logistica, Gemini è un compagno versatile e sempre più potente.
  • Lens multilingue e potenziato: Google Lens amplia le sue capacità, fornendo informazioni dettagliate su monumenti o oggetti semplicemente puntando la fotocamera. Ora supporta nuove lingue come hindi, indonesiano, giapponese, coreano, portoghese e spagnolo, oltre alle traduzioni già esistenti, rendendolo un alleato per ogni turista.

Google AI: una rivoluzione per il turismo moderno

Le novità introdotte da Google stanno rivoluzionando il panorama per chi lavora nel turismo e nel promuovere le destinazioni. Con itinerari generati dall’intelligenza artificiale e l’integrazione delle sue nuove funzionalità avanzate, Google offre un’esperienza di pianificazione così completa che potrebbe ridurre la dipendenza dai portali di viaggio tradizionali. Ai professionisti del settore, non resta che puntare su narrazioni coinvolgenti, suggerire locali autentici e fornire dettagli esclusivi che l’IA non può ancora catturare, attirando l’attenzione e fidelizzando i viaggiatori.

Strumenti ideali per ogni viaggio

Google sta costruendo un ecosistema di viaggio sempre più integrato, dove Search, Maps, Lens e Gemini lavorano in sinergia per coprire ogni aspetto dell’esperienza: dalla scelta della prenotazione fino all’esplorazione sul posto, garantendo meno tempo speso nella ricerca e più dedicato alle esperienze. Questa evoluzione è possibile grazie ai progressi nell’UX e UI resi possibili dall’intelligenza artificiale, che sta trasformando il modo in cui interagiamo con le piattaforme digitali.

Con questi strumenti, Google non solo facilita la vita a chi viaggia, ma ridefinisce il modo in cui pensiamo al turismo nell’era dell’intelligenza artificiale.

ARTICOLI CORRELATI


Blog Marketing

Marketing Sostenibile nel Digi..

Oggi il marketing sostenibile non è più una semplice tendenza ma una vera e propria necessità. I consumatori sono sempre più consapevoli dell’im...

Leggi di più
Blog Marketing

Grok-3: il nuovo chatbot AI di..

Elon Musk ha recentemente presentato Grok-3, l’ultima evoluzione del chatbot AI sviluppato dalla sua startup xAI. Progettato per competere con colos...

Leggi di più
Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

PREVENTIVO GRATUITO


    Servizi

    Non inviamo spam né condividiamo la tua email

    Richiedi un preventivo senza impegno