Il progetto carbon neutral di ..
Vivendo nell'epoca digitale è difficile vedere il mondo di internet come fonte inquinante per il pianeta. È risaputo come nella quotidianità, vengo...
Leggi di piùIl business su internet è possibile? Sì, se si seguono alcuni accorgimenti indispensabili. Cerchiamo di spiegare in breve che cosa fare per poter ottenere un risultato buono e soprattutto costante nel tempo.
Proprio per questo ti suggeriamo alcuni punti che dovrai assolutamente prendere in considerazione prima di far partire qualunque business online che possa poi diventare redditizio.
E’ palese che la prima cosa da fare è trovare una buona idea che sia realistica, minimamente concorrenziale, possibilmente produttiva. Utilità, sostenibilità e facilità di fruizione sono tre caratteristiche irrinunciabili per una buona idea commerciale (che sia sul web o meno).
Ma individuata la materia non è finita, anzi si comincia proprio allora. L’idea oltre che realizzata, deve essere veicolata, altrimenti rimane un’idea e basta.
Vale la pena allora, accertarsi che quell’idea sia valida commercialmente. Come? Curiosando tra siti che esercitano la stessa attività.
Visitare i siti della concorrenza è sempre una strategia vincente: rendersi conto del traffico che hanno, dei servizi che offrono, della facilità con cui si arriva al sito. Se invece non esistono altri siti che offrono lo stesso servizio, allora le spiegazioni possono essere due: o nessuno ci ha pensato (improbabile) oppure quel servizio non ha molti sbocchi commerciali.
L’idea è bella ma non va. Perchè? Un’idea, per quanto buona, deve essere comunicata, deve avere degli estimatori, delle persone reali cui interessa. Altrimenti riamane tutto in ferie e il business su internet una pia illusione.
Il fai da te in questo caso potrebbe essere la differenza tra un successo e un fallimento. Il consiglio è di spendere qualche soldino e di affidarsi ad esperti del settore. Sarebbero i soldi spesi meglio (e comunque le cifre sono abbordabilissime) per la tua attività.
La comunicazione sul web non è cosa semplice: al di là di quanto si possa pensare, si studia per imparare a veicolare giustamente un prodotto, un servizio, non si improvvisa. Comunicare è difficile, farlo fare ad un esperto è sicuramente la osa più intelligente.
Il pubblico di internet è un pubblico particolare: usa la rete perché ha fretta, perché non ha voglia di perdere tempo, perché vuole tutto e subito. Cosa cercano in internet?
Tutto quello che possono ottener on poco sforzo, poco tempo e costi sostenibili. Detto questo, si può pensare ad una qualsiasi nicchia. Dalla vendita di prodotti, alla elargizione di servizi, va tutto bene, purché abbiano queste caratteristiche.
Un business su internet è come un business nel mondo fisico: serve a guadagnare. Bisogna tenerlo sempre presente: abbellimenti e grafica eccezionale non portano soldi, se non applicate ad ottimizzazione per le pagine di vendita, se non applicate a visualizzazioni sui motori di ricerca.
Insomma, se pure si è degli ottimi grafici del web non è detto che si sia in grado di creare un sito che vada bene per guadagnare. L’estetica è una bella osa, ma va usata per uno scopo ben preciso che è quello di creare qualcosa di remunerativo. Fatevi aiutare da professionisti.
Quello che abbiamo riportato qui, non è un decalogo irrinunciabile, ma semplice buon senso: un piccolo aiuto a chi vorrebbe intraprendere la strada per il business su internet e non sa da dove iniziare. Domande, curiosità e commenti sono bene accette.
Vivendo nell'epoca digitale è difficile vedere il mondo di internet come fonte inquinante per il pianeta. È risaputo come nella quotidianità, vengo...
Leggi di piùProximity Marketing, in italiano marketing di prossimità è una branca del marketing sul web che ha come obiettivo un'area geograficamente delimitata...
Leggi di più