Siti Web & Landing

Landing Page e Squeeze Page

Landing Page e Squeeze Page: sembrano termini incomprensibili. Cominciamo con il dire che le pagine di un qualunque sito sono diverse tra di loro e tutte hanno la loro funzione: la home page è il biglietto da visita del sito quindi fondamentale.

Le pagine che magari sono dedicate a prodotti e/o servizi  o all’informazione che danno il senso al sito, o le pagine di un blog per cercare un buon seguito. Ma vi sono anche delle pagine particolari, Landing Page e Sqeeze Page appunto, che rivestono un’utilità fondamentale se ragioniamo in termini di SEO, per lo sviluppo di un sito.

Landing Page e Sqeeze Page: differenze e contatti

Landing Page

La landing page ha un obiettivo dichiarato e certo: riuscire a convertire i visitatori del sito in clienti. Se ben realizzata è la pagina che dice al visitatore: bada ben, quello che trovi qui è il top, non vi è di meglio.

Non deve convincere a visitare il sito/blog ma convertire chi già  ha avuto il primo approccio della visita e farne un cliente per ciò che viene offerto: prodotti, servizi, informazioni etc. Quali gli elementi fondamentali di una landing page?

La parte di ingresso che deve attirare l’attenzione, gli elementi (barre, tasti etc) che invogliano il visitatore a compiere un azione (acquisto, scarico di documenti, iscrizione etc.), immagini ben studiate. Ognuno di questi elementi concorre in modo fondamentale all’€™obiettivo finale per cui deve essere ottimizzato perfettamente.

La landing page è fondamentalmente breve ed consigliata per:

  1. Guide o ebook
  2. Video tutorial
  3. Contenuti scritti
  4. Contenuti informativi
  5. Paragoni tra prodotti

Squeeze page

La squeeze page, pur avendo in comune con la landing page molti elementi è anche profondamente diversa: ha l’obiettivo di raccogliere dati.

E’ la pagina che serve a mettere insieme i dati dell’utente come il nome la e-mail, che poi potranno essere usati per una campagna in cui si esorta a iscriversi ad una neglette, o a provare un prodotto, o a dare un giudizio su quello che viene proposto nel sito/blog.

Tutto un insieme di elementi concorre a raggiungere lo scopo di raccogliere i dati: dalla visione della pagina all’entrata che serve a catturare l’attenzione, ai contenuti che sanno spiegare perché è conveniente compiere quella data azione, al format vero e proprio per raccogliere i dati del visitatore, alle immagini, accattivanti di ciò che viene offerto.

Tutto può servire a dare al visitatore la spinta per lasciare i propri dati, per lo più e-mail (mai dati sensibili!); realizzare una sqeeze page non è semplice: apposite strategie sono utili a capire che cosa fa scatare la fiducia dell’utente; e può essere un elemento importante ma anche l’uso di un colore al posto di un altro, o la posizione del tasto preposto.

La differenza fondamentale tra le due tipologie di pagine sta nella lunghezza della prima rispetto alla seconda, in cui le informazioni sono concentrate e volte a dare al navigatore l’impulso a fidarsi e a volerne sapere di più e l’informazione passa attraverso i dati che lascia.

Cosa si trova in pratica nella sqeeze page? Recensioni, notizie sull’azienda, garanzie, spiegazione dell’offerta. L’uso è consigliato per:

  1. Acquisto di un servizio
  2. Acquisto di un corso
  3. Richiesta di contatto con un commerciale
  4. Richiesta di consulenza
  5. Richiesta di preventivo

ARTICOLI CORRELATI


rixalto-web-carbon-neutral
Corporate

Il progetto carbon neutral di ..

Vivendo nell'epoca digitale è difficile vedere il mondo di internet come fonte inquinante per il pianeta. È risaputo come nella quotidianità, vengo...

Leggi di più
proximity marketing spiegazione
Blog Marketing, Web Marketing

Proximity Marketing: a cosa se..

Proximity Marketing, in italiano marketing di prossimità è una branca del marketing sul web che ha come obiettivo un'area geograficamente delimitata...

Leggi di più
Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

PREVENTIVO GRATUITO


    Servizi

    Non inviamo spam né condividiamo la tua email

    Richiedi un preventivo senza impegno