Blog Marketing

Le migliori piattaforme per creare un blog

Le migliori piattaforme per creare un blog quali sono? E’ una domanda che chiunque abbia avuto intenzione di cimentarsi in questa avventura si è fatta.

Il blog non è più una questione di moda, è diventato molto di più: uno spazio, una finestra aperta sul mondo che dà visibilità e, in caso di aziende, anche un considerevole aiuto da un punto di vista lavorativo. Tutto questo però, è legato al modo in cui il blog viene creato.

Ed è a questo punto che interviene la domanda: quali sono le migliori piattaforme per creare un blog?

Si può creare un blog gratis?

Sicuramente si. Ma, specie in tema aziendale i vantaggi di rivolgersi a professionisti seri sono innumerevoli. E’ altrettanto vero, che l’inizio di un’attività non coincide sempre con una disponibilità di fondi sostanziosa, per cui si preferisce, almeno all’inizio di provvedere da sé alla creazione di uno spazio web che aiuti l’azienda a farsi conoscere.

Perciò pur comprendendo che il futuro economico è il web, ma non avendo la capacità economica per sostenere le spese di professionisti, si opta per una delle soluzioni gratuite che la rete offre. Le migliori piattaforme per creare un blog gratis sono alcune elencate di seguito.

Vantaggi nel creare un blog gratis

Quali sono i vantaggi di un blog gratis?

  1. Non si spende nulla
  2. Permettono comunque la presenza online
  3. Non vi è necessità di essere programmatori o grandi esperti di computer

Quali sono le migliori piattaforme che consentono di creare un blog gratis?

Sono molte le piattaforme presenti in rete che consentono di creare un blog gratis, ne citiamo qui alcune delle più complete.

WordPress.com

E’ la regina delle piattaforme per creare un blog senza spendere soldi e che permette, se occorre, di trasferire il proprio dominio. Ha alcune limitazioni importanti,, ma per iniziare è il massimo.

È facile da usare: seppure gratuita consente una scelta vasta di modelli da impiegare che danno al blog un aspetto molto professionale.

Ottimizzata SEO: ti consente di poter esporre contenuti ottimizzati SEO, utili per il posizionamento nelle pagine dei motori di ricerca.

Offre un sub-dominio gratuito che può essere trasferito ad un dominio proprio, rivolgendoti alle società che offrono questo servizio

E’ una delle piattaforme gratuite con più utenti al mondo che vanno da piccole aziende a nomi famosi.

Weebly.com

E’ una piattaforma online specifica per attività commerciali. Garantisce molte varianti a seconda delle esigenze di ciascuno. Vi si può creare un vero e proprio accessorio della propria attività.

La piattaforma mette a disposizione, di chi la utilizza un sito web, un blog un e-commerce che funzionano perfettamente anche in mobile

WIX.com

Permette di creare un blog (o sito web) in maniera facile e immediata.

E’ una delle soluzioni gratuite più apprezzate dalla rete, grazie ai molti modelli tra cui scegliere e alla facilità di personalizzare le pagine  semplicemente trascinando gli elementi da una pagina all’altra.

E’ compatibile con il linguaggio HTML. La limitazione della piattaforma riguarda lo spazio disponibile: nella versione gratuita solo 500 Mb.

IMCreator.com

Piattaforma molto semplice ed intuitiva: la creazione di un blog è basata principalmente sul trascinamento di elementi nello spazio assegnato.

Ha una buona scelta di temi graficamente validi, ma lo spazio è ridotto: solo 50 Mb. Compatibile con i dispositivi mobile.

Jimdo.com

Jimdo nella versione gratuita concede  uno spazio inferiore a 500MB, ma un’interfaccia compatibile con ogni dispositivo mobile o computer. Ha anche una App per Android e IOS. Compatibile con il linguaggio HTML.

E’ semplice da usare e molto intuitivo: una buona risorsa per la creazione di un blog o un e-commerce.

Webnode.com

E’ una delle migliori piattaforme per creare un blog velocemente e senza problema. Offre sub-domini nella versione gratuita e molti strumenti ottimi per la visibilità online. Molte le funzioni di cui dispone tra cui un pannello di analitica esclusivo. La limitazione è lo spazio che offre: 100 Mb.

Blogger.com

E’ la piattaforma di proprietà di Google. Molti i temi a scelta e facile la configurazione; assegna, nella versione gratuita un sub-dominio trasferibile. Ovviamente è ottimizzato SEO, che se non ti avvantaggia per il posizionamento nei motori di ricerca, offre una serie di collegamenti con tutti i prodotti targati Google, che permettono di aumentare la diffusione del blog.

Le migliori piattaforme per creare un blog: le nostre conclusioni

Le piattaforme menzionate sono tutte ottime per la creazione di un blog gratis, ma rimane la prima considerazione: per cominciare va bene, se il blog deve essere al servizio di un processo lavorativo, l’esperienza di professionisti del settore è meglio.

ARTICOLI CORRELATI


rixalto-web-carbon-neutral
Corporate

Il progetto carbon neutral di ..

Vivendo nell'epoca digitale è difficile vedere il mondo di internet come fonte inquinante per il pianeta. È risaputo come nella quotidianità, vengo...

Leggi di più
proximity marketing spiegazione
Blog Marketing, Web Marketing

Proximity Marketing: a cosa se..

Proximity Marketing, in italiano marketing di prossimità è una branca del marketing sul web che ha come obiettivo un'area geograficamente delimitata...

Leggi di più

PREVENTIVO GRATUITO


    Servizi

    Non inviamo spam né condividiamo la tua email

    Richiedi un preventivo senza impegno