Metodi di pagamento per e-comm..
L'ultimo triennio è stato decisivo per lo sviluppo degli e-commerce. L'emergenza sanitaria mondiale ha ridotto notevolmente le possibilità di fare a...
Leggi di più
L’importanza di avere un blog risiede nella funzione stessa di questo strumento: la possibilità di comunicare idee, pensieri, informazioni.
Certo, vi sono anche i social network, che si evolvono continuamente; alcuni tra i più importanti come Google+, o Linkedln o Twitter, stanno cambiando la loro conformazione originale, inserendo delle limitazioni alle pubblicità, o Facebook, che limita quelle pagine che non hanno molto seguito; quindi la gestione delle pagine social comincia a perdere un poco dell’autonomia di gestione originaria.
A questo punto se si vuole avere la piena libertà di gestione di una presenza sul web, aspettando che la visibilità aumenti, l’unica soluzione resta un Blog.
Il Blog può essere gratuito, ma ovviamente con limitazioni di spazio disponibile o può basarsi su un dominio personale che dà la piena libertà di controllo; ogni articolo, immagine, post del blog può comunque essere condiviso sui social e può essere cercato in Google senza problemi: che cosa c’è di meglio?
L’importanza di avere un blog è il messaggio di professionalità che mandiamo online, sia se fa da spalla alla nostra azienda, sia se è solo al servizio di un’immagine personale che vogliamo veicolare.
Mentre le piattaforme sociali rimangono sempre e comunque di proprietà di qualcun altro, che potrebbe cambiare rotta in qualunque momento e usare, cancellare, modificare le nostre pagine come più gli pare, il blog rimane proprietà privata esclusiva.
Per un certo periodo si è considerato una struttura vecchia, non più funzionale alla velocità della rete, ma proprio la possibilità della condivisione ha dato nuova linfa a questo strumento eccezionale.
Se l’azienda ha un sito web è importante che vi sia affiancato un blog: Google dà maggiore visibilità ai siti in movimento piuttosto che a quelli statici, e l’uso di un blog invia automaticamente impulso al sito aziendale.
Inoltre si è notato che gli utenti sono molto più inclini a soffermarsi sui siti che offrono informazioni più dettagliate: un blog può fungere da collante tra la nostra azienda e i possibili clienti, permettendo di conoscere noi, e coloro che lavorano con noi.
Psicologicamente è un vantaggio importantissimo, perché gli utenti saranno portati ad identificare l’azienda, il prodotto con noi, con degli esseri umani: non è forse vero che siamo più propensi ad acquistare un prodotto, un servizio da chi conosciamo piuttosto che da sconosciuti?
Funziona così anche per la rete. Se ci si mette la faccia si dà fiducia e tranquillità a chi è approdato al nostro sito e al nostro blog.
Ovviamente il blog deve essere ben strutturato, ben organizzato dando informazioni senza annoiare, magari con qualche video, magari con un numero maggiore di immagini, mostrando come l’azienda e la nostra persona sono una cosa inscindibile: i clienti aumenteranno senza ombra di dubbio.
Ma come si realizza un blog aziendale unito ad un sito web, ben fatto, in grado di dare visibilità ai prodotti e che non risulti tedioso e pomposo? Dando un prodotto piacevole con testi ben scritti e corredati da belle ed esaustive immagini, condividendo i post sui network, rendendo il blog fresco e piacevole.
Nessuno nasce blogger, ovviamente; lavorando costantemente sul prodotto, non facendosi prendere dalla sfiducia se i risultati non sono immediati e continuando a dare agli utenti contenuti di ottima qualità, si possono ottenere buoni risultati.
Ma c’è anche il caso in cui non siamo proprio portati per scrivere, per essere costanti negli aggiornamenti, per ricercare con pazienza immagini che possano essere utili al nostro blog.
In questo caso non ci resta che affidarci ad una società che ci dia una mano, che si occupi di creare e gestire il nostro blog nella maniera migliore, ottimizzando i testi perché vengano intercettati da Google, componendo le pagine strumentalmente per il successo del blog e del sito.
Rixalto Web potrebbe essere la scelta giusta, non esosa, professionale e di sicuro successo. Io un pensierino ce lo fare, magari chiedendo qualche informazione supplementare qui: chiedere non costa nulla.
L'ultimo triennio è stato decisivo per lo sviluppo degli e-commerce. L'emergenza sanitaria mondiale ha ridotto notevolmente le possibilità di fare a...
Leggi di piùCome guadagnare con internet: è una delle domande più consuete, specie in questo periodo di crisi. Ma, nella pratica, come si fa? Esiste un modo sic...
Leggi di più