Scrivere regolarmente articoli editoriali e pubblicarli sul proprio blog è un modo per mantenere l’interesse dei propri visitatori, e per coinvolgerli. Ma questo è solo il primo passo per costruire un blog di successo. Altrettanto importante è la promozione blog.
La promozione blog include varie attività di marketing che hanno lo scopo di incrementare

il numero di visitatori che, ogni giorno, leggono il blog e vi ritornano. Esistono varie tecniche di promozione blog. Alcune tecniche sono chiamate ‘white hat’, ed indicano metodi legittimi di pubblicizzare il proprio sito. Di solito questi metodi richiedono tempo e lavoro, ma danno molta soddisfazione poiché permettono di ottenere visite da persone reali, e veramente interessate dai contenuti che si offrono.
Le tecniche ‘white hat’
Le attività promozionali che non violano l’etica di internet sono tre:
- Pubblicizzazione sui canali social
Dopo aver pubblicato un post è buona norma diffonderlo sui propri canali social, come Facebook, Twitter e LinkedIn. Questo è il modo più semplice per aumentare il traffico al proprio sito. Certamente, non tutti i nostri contatti leggeranno il nostro post ma, con il tempo, sarà possibile aumentare il numero dei nostri lettori ed il nostro traffico.
- Ottenimento di link organici
I collegamenti organici sono citazioni del nostro blog, fatte da visitatori che ne hanno letto i contenuti, e li hanno trovati utili, o interessanti. Questo tipo di link è creato in maniera spontanea da altri blogger, o dai webmaster. Si tratta dei collegamenti che Google considera di più alto valore per aumentare il ranking dei siti. Ottenerli richiede tempo, ed un impegno costante.
- Guest blogging e guest posting
Un terzo modo per aumentare la propria visibilità è ospitare sul proprio blog consulenti o esperti piuttosto noti, che sono seguiti da un ampio pubblico. Con la loro notorietà attrarranno pubblico anche sul tuo sito. In alternativa, pubblicare articoli redazionali originali su blog o siti molto popolari aiuta molto nell’aumentare il numero dei visitatori.

Le tecniche da evitare
In linea di massima, ogni tecnica pubblicitaria che non impiega i social, e non fa pubblicità sfruttando la qualità dei contenuti andrebbe evitata. Vi sono però soggetti che usano tecniche poco etiche:
- Comment marketing
Si tratta dell’acquisto di pacchetti di commenti scritti sul proprio blog, oppure dell’acquisto di pacchetti di commenti che menzionano il proprio blog, che verranno inseriti nello spazio per i commenti di altri blog. A volte questa tecnica consiste nella semplice menzione del nome del proprietario del blog nei commenti.
- Costruzione di link
Con questo metodo si acquistano pacchetti di collegamenti, pubblicati in maniera casuale sui siti più vari, che siano attinenti o meno all’argomento di cui si scrive.
- Costruzione di reti di blog private
Una rete di blog privata è un insieme di cinque o più blog costruiti da un’unica mano, con il solo scopo di creare collegamenti non organici e quindi fasulli, ad un sito che si intende promuovere.
Attenzione!
I modi di fare pubblicità che violano l’etica di Google sono ancora molto diffusi. Anche se riesce a produrre qualche risultato sul breve termine, l’uso di queste metodiche è punito mediante la rimozione del proprio sito dagli indici dei motori di ricerca. Bisogna sempre diffidare di chi propone l’uso di questi sistemi poiché essi fanno sprecare tempo e risorse.