- Sicurezza
Per definizione i dispositivi che usano il sistema operativo IOS sono sicuri. Non solo sono molto meno vulnerabili ai virus. Si tratta di dispositivi che accettano programmi provenienti solo da canali di distribuzione verificati. L’App Store è l’unico canale ufficiale di distribuzione, ed offre garanzie di qualità perché ogni app è sottoposta ad uno stretto controllo prima di essere disponibile per il download.
- Semplicità
La parola d’ordine di Steve Jobs era semplicità – IOS è un sistema operativo pensato per essere usato da subito, senza dover leggere lunghi manuali di istruzione. Questa logica si applica anche ai programmi ideati per i dispositivi prodotti da Apple. Il loro funzionamento si comprende in pochi click, da subito.
- Al passo con i tempi
Nell’usare applicazioni online è importantissimo avere sempre l’ultima versione. Diversamente potrebbero verificarsi malfunzionamenti. Aggiornare le app però è tra quelle cose che possono facilmente sfuggirci di mente. Il rimedio a ciò esiste, poiché IOS aggiorna sempre tutte le app in modo automatico.
Come procedere?
Se altri sistemi operativi permettono a chiunque di creare applicazioni, il caso di IOS è leggermente diverso. I serrati controlli di qualità e le caratteristiche native di questo sistema richiedono competenze specifiche. Quindi la creazione delle applicazioni va eseguita da un programmatore esperto, con una conoscenza approfondita dell’ambiente informatico entro cui l’applicazione sarà utilizzata.
Si tratta per alcuni versi di limitazioni che sono assenti dall’ambiente Android. La scelta di programmare un’applicazione per questo sistema operativo non andrebbe dettata dalla preferenza personale o dal programmatore, ma da considerazioni strategiche, che riguardano il numero di utenti che utilizza IOS, ed anche la fascia di mercato – alta, media o bassa – cui appartengono.