Social

Social Media Marketing: cos’è davvero?

Social media marketing  è quella costola del marketing che ha come obiettivo la visibilità  sui social media, sulle comunità  virtuali, sui siti di aggregazione.

Il social media marketing comprende tutta una serie di strategie che vanno dal modo di creare rapporti online, al modo di ottimizzare una pagina web per i social.

Il fine ultimo è quello di generare rapporti sociali con altri utenti e/o consumatori attraverso un concetto di affinità  che contribuisce ad avvicinare il navigatore della rete per poi fidelizzarlo.

Esempio pratico può essere quello dei contenuti virali che troviamo su You Tube, o altri siti di Video sharing, dove vengono inserite pubblicazioni interessanti con lo scopo di una diffusione globale in rete attraverso il passaparola dei social e in questo modo il messaggio informativo, pubblicitario raggiunge il massimo numero di utenti possibile.

Il Social Media Marketing è diventato uno dei metodi più usati per pubblicizzare marchi, pagine web, prodotti, servizi, usufruendo della catena dei social, che è diventata una delle maggiori prerogative della rete.

Tutti o quasi accedono ad un canale sociale come Facebook o Twitter o Instagram almeno una volta al giorno ed è quindi ovvio che qualunque cosa pubblicizzata attraverso questi canali abbia una visibilità  enorme.

La possibilità  di raggiungere tanti utenti contemporaneamente ha reso molto proficuo il Social Media Marketing: qualunque notizia dilaga a macchia d’olio e si propaga come le onde concentriche in uno specchio d’acqua nel giro di pochi minuti.

La caratteristica principale, che ne fa anche la vera forza è il passaparola online attraverso i  condividi e mi piace. E’ ovvio che ciò che si vuole pubblicizzare debba essere coinvolgente, interessante e originale.

Gli utenti, stanchi di sottostare a pubblicità  passiva, che sono costretti solo a subire, vedono come una sorta di liberazione poter approvare personalmente un prodotto o qualunque altra cosa: è la comunità  online che determina il successo o il fallimento con il proprio gradimento e non la grande agenzia pubblicitaria.

Il marketing sui social, se ben fatto, può avere una risonanza eccezionale per l’impresa che lo utilizza. E’ ovvio che chi decida di utilizzare la strategia commerciale del social marketing debba avere anche un sito aziendale e/o un blog di riferimento: servirà  a dare quei contenuti che sono indispensabili ad una buona campagna.

Siti, blog devono essere ben strutturati e tutti i contenuti dai testi alle immagini devono essere aggiornati regolarmente e di pari passo bisogna tenere aggiornato il profilo sui social tenere conto dei commenti.

E’ possibile fare tutto da soli? Probabilmente no. Ma non c’è da preoccuparsi la figura del social manager è nata proprio per questo: è un professionista del social marketing che segue, aggiorna, comunica attraverso il canale sociale.

Le maggiori agenzie di marketing si occupano anche di Social Media Marketing, permettendo agli utenti che vi si rivolgono di aumentare visibilità  e follone sulle proprie pagine social, implementando così il successo.

ARTICOLI CORRELATI


rixalto-web-carbon-neutral
Corporate

Il progetto carbon neutral di ..

Vivendo nell'epoca digitale è difficile vedere il mondo di internet come fonte inquinante per il pianeta. È risaputo come nella quotidianità, vengo...

Leggi di più
proximity marketing spiegazione
Blog Marketing, Web Marketing

Proximity Marketing: a cosa se..

Proximity Marketing, in italiano marketing di prossimità è una branca del marketing sul web che ha come obiettivo un'area geograficamente delimitata...

Leggi di più

PREVENTIVO GRATUITO


    Servizi

    Non inviamo spam né condividiamo la tua email

    Richiedi un preventivo senza impegno