Social

L’utilizzo dei social: una strategia di marketing

L’utilizzo dei social in una strategia di marketing, se si considera il ruolo fondamentale che questi ultimi hanno assunto nel sostrato sociale e nella quotidianità  delle persone, diviene senza dubbio irrinunciabile per qualsiasi azienda che voglia essere presente sul mercato globale (l’unico che ha senso nell’economia moderna).

Tutto il mondo è connesso alla rete e se le aziende vogliono sopravvivere, sono obbligate a creare un marchio, un brand che li tenga in contatto continuo con la massa, indipendentemente dal luogo e dal tempo.

Se dovesse decidere di non manifestare la sua presenza in rete, sui social, è come se gridasse al mondo che non gli interessa la propria presenza, la propria esistenza e che non ha saputo adeguarsi ai tempi che cambiano e che continuano a cambiare.

I social sono un’opportunità  per le aziende, da non lasciarsi scappare, perché, allo stato attuale, è il marketing più produttivo e più esteso che ci sia : è lo spazio in cui la stessa azienda e il consumatore hanno un contatto diretto, importante per la fidelizzazione dei clienti e per la fiducia che determina sempre e comunque il business.

L’utilizzo dei social non è più un optional, ma una necessità , in particolare modo per le aziende che non sono multinazionali e che non potrebbero permettersi, altrimenti, una campagna pubblicitaria in grande stile e dai costi molto elevati, spesso insostenibili.

E’ ovvio che la presenza sui social media non consiste nell’aprire una pagina Facebook o un account  Twitter tanto per fare: la strategia di marketing attraverso i social richiede energia, lavoro e competenza costante nel tempo, mirata per peculiarità  dell’€™azienda stessa.

La scelta della piattaforma social cui affidare il proprio brand è importante: deve raggiungere il maggior numero di persone, deve essere utilizzabile da chiunque all’interno dell’azienda deve essere coerente con le prospettive e le peculiarità dell’azienda stessa.

E’ abbastanza ovvio che l’uso di più piattaforme sia meglio rispetto ad un uso esclusivo, ma l’attenzione va posta sull’uso della stessa strategia per qualunque social si utilizzi.

Il messaggio pubblicitario non può essere diverso a seconda che sia portato avanti su Instagram o su Pinterest o Facebook: esso deve essere univoco e lanciare sempre le stesse indicazioni.

L’utilizzo dei social in una strategia di marketing, perché sia fruttuoso non può e non deve essere statico: i social media hanno nella condivisione la loro forza maggiore: pubblicare un’informazione aziendale, un’offerta economicamente vantaggiosa, etc una tantum non serve a nulla; i social pretendono attenzione e attività  continua e costante; gli utenti si aspettano di essere presi in considerazione attraverso condivisioni, commenti, risposte; si aspettano di vedere umanizzata l’azienda.

L’utilizzo dei social: conclusioni

In conclusione, l’azienda che decida di utilizzare i social all’interno della sua strategia di marketing e che lo faccia  applicando quanto detto in questo piccolo post, avrà  a sua disposizione uno strumento eccezionale di pubblicità, riuscirà  a comunicare al consumatore fiducia e di conseguenza avrà  opportunità  di incrementare il proprio business.

La comunicazione è fondamentale, ma lo è anche il modo giusto di farla. Non è un caso che le aziende regine del marketing attraverso i social si affidino a professionisti della comunicazione online; la rete ha le sue regole e i suoi schemi, che vanno rispettati se si vuole essere riconosciuti e trovati.

Non è la cosa più semplice da fare: una pagina Facebook non è un semplice contenitore di informazioni e immagini, ma è un vero e proprio spazio di comunicazione globale, virtuale sì, ma pur sempre spazio e che come tale va gestito e organizzato.

La gestione oculata e mirata di una pagina social è un’opportunità  ghiotta e per sfruttarla a pieno la consulenza di professionisti del settore è opportuna e consigliabile.

ARTICOLI CORRELATI


rixalto-web-carbon-neutral
Corporate

Il progetto carbon neutral di ..

Vivendo nell'epoca digitale è difficile vedere il mondo di internet come fonte inquinante per il pianeta. È risaputo come nella quotidianità, vengo...

Leggi di più
proximity marketing spiegazione
Blog Marketing, Web Marketing

Proximity Marketing: a cosa se..

Proximity Marketing, in italiano marketing di prossimità è una branca del marketing sul web che ha come obiettivo un'area geograficamente delimitata...

Leggi di più
Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

PREVENTIVO GRATUITO


    Servizi

    Non inviamo spam né condividiamo la tua email

    Richiedi un preventivo senza impegno