Advertising

Web ADV: cos’è e come funziona

Web ADV: che cos’è? E’ semplicemente la pubblicità online.

Il web advertising (Web ADV),è una strategia di comunicazione che le aziende usano per poter raggiungere i propri clienti o i possibili tali, per sponsorizzare prodotti, servizi, marchi, attraverso i media della rete.

Che il marketing e quindi il messaggio pubblicitario sia di massima importanza è ormai cosa acclarata; nessuna meraviglia che l’attività  di marketing, si innovi e voli verso le immense opportunità  che può offrire la rete e che è in evoluzione costante.

I modi per attuare la pubblicità  online sono tali e tanti, quante sono le possibilità  creative di chi la crea. Originalità, creatività, interattività, sono solo alcune delle strategie usate per dare corpo al marketing online.

Il web ADV offre diverse possibilità  per lanciare un marchio, un prodotto o per pubblicizzare servizi, aumentando così il valore dell’€™azienda attraverso l’€™aumento dei contatti e della clientela.

Web ADV: quali sono gli obiettivi

Il fine ultimo del web ADV è quello di dare più visibilità  possibile, indispensabile per internet, più che per una realtà  fisica, vista la grandezza indefinita della rete.

La diffusione di internet, raggiunge, infatti, un numero di persone impensabile dal punto di vista fisico; ma è altrettanto vero che in un mare di utenti ci si può perdere e non giungere all’obiettivo prefissato: quello di farsi conoscere.

A questo pone rimedio la Web ADV, attraverso le varie strategie pubblicitario, come le keywords advertising, che da la soluzione immediata ad una specifica necessità  dell’utente.

I modi per fare pubblicità  online sono tanti, e la rete permette soluzioni differenziate a seconda delle esigenze: un banner statico, una finestra interattiva, una registrazione al sito etc.

Ognuna di queste soluzioni dipendono dalla necessità  del richiedente, ma anche dal budget che ha a disposizione e dagli obiettivi che si è prefissati

Keyword Advertising

Praticamente il pay per clic, dove le aziende pagano in base alle volte che il proprio link viene cliccato all’interno di altre pagine. E’ un metodo pubblicitario molto diffuso in rete (anche un poco inopportuno!) e che dà  ottimi risultati, avendo sotto mano i risultati immediati delle visualizzazioni (per cui si paga).

Display Advertising

Sono banner pubblicitari inseriti sulla rete Display di Google. Gli utenti che hanno dato una qualche manifestazione di interesse verso un prodotto, servizio, etc., vengono indirizzati per mano verso la visione del banner pubblicitario, targhettizzando così gli utenti.

Native Advertising

E’€™ la novità  del web ADV ; letteralmente significa  pubblicità  nativa. Essa è integrata in articoli, contenuti editoriali che hanno attinenza con la nicchia che si vuole sponsorizzare. Gli utenti che navigano all’interno dei contenuti di quella nicchia, hanno già  dimostrato interesse con la loro ricerca e quindi è più probabile che siano disposti verso la pubblicità  che viene trasmessa.

Video Advertising

Lo dice la parola stessa: pubblicizzare un brand attraverso video mirati ed inseriti all’€™interno di pagine consultate dagli utenti. La bravura consiste nell’individuare le pagine più consultate e inserire video che non diano molto fastidio ai naviganti. La professionalità  in ciò è d’obbligo.

Remarketing

Remarketing, ossia marketing reiterato. La maggior parte degli utenti di una pagina, non diventa immediatamente un cliente: egli girerà  ancora per la rete in cerca di informazioni, di altre offerte, di altre pagine.

Il rischio è che non torni più sulla pagina che interessa. Cosa fare in questo caso? Si fa una campagna di remarketing su Google: vale a dire si raggiungono quegli utenti che hanno visitato la pagina o il sito ma che poi non sono ancora tornati per convertire la visita in un’€™azione concreta.

Queste in breve le tipologie di Web Adv usate universalmente e che danno un valido aiuto per fare business online. Rivolgersi a dei professionisti della materia potrebbe essere un buon affare per i guadagni.

ARTICOLI CORRELATI


rixalto-web-carbon-neutral
Corporate

Il progetto carbon neutral di ..

Vivendo nell'epoca digitale è difficile vedere il mondo di internet come fonte inquinante per il pianeta. È risaputo come nella quotidianità, vengo...

Leggi di più
proximity marketing spiegazione
Blog Marketing, Web Marketing

Proximity Marketing: a cosa se..

Proximity Marketing, in italiano marketing di prossimità è una branca del marketing sul web che ha come obiettivo un'area geograficamente delimitata...

Leggi di più

PREVENTIVO GRATUITO


    Servizi

    Non inviamo spam né condividiamo la tua email

    Richiedi un preventivo senza impegno